All’interno dell’ Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile uno degli aspetti da sviluppare entro il 2030 è quello che riguarda lavoro dignitoso e crescita economica (goal n°8).

Effepierre si impegna a creare le condizioni che permettano ai propri collaboratori di avere posti di lavoro di qualità, che consentano una migliore conciliazione tra lavoro e vita privata, a vantaggio anche della sfera famigliare.

Con la collaborazione di Banca Intesa San Paolo abbiamo introdotto alcune iniziative di welfare in linea con questo obiettivo.

TRF AZIENDALE

Con l’introduzione della proposta di assegnazione del proprio TFR al fondo aziendale “Fondo Pensione Aperto Il Mio Domani”, Effepierre mette a disposizione dei propri dipendenti un interessante progetto legato alla previdenza complementare.

La destinazione del TRF a questo tipo di fondo pensionistico garantisce agevolazioni importanti ai lavoratori, che usufruiscono dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa vigente.

A fronte di una contribuzione volontaria del singolo dipendente dell’1,5% sul fondo, Effepierre si impegna per un maggior contributo  aziendale dell’1,7% sulla maturazione del TFR.

L’iniziativa è stata accolta positivamente e ha riscontrato il 100% delle adesioni.

BENI, SERVIZI E PRESTAZIONI

Effepierre ha introdotto nel mese di aprile 2023 il progetto “Effepierre, la Tua Azienda”.

Attraverso la piattaforma INTESA SAN PAOLO WELFARE HUB (Piattaforma per il Welfare Aziendale: Welfare Hub | Intesa Sanpaolo), il dipendente può decidere come utilizzare il proprio benefit e fruire dei servizi più adatti alle sue esigenze, usufruendo di fringe benefit, voucher o rimborsi, relativi a numerosi prodotti e servizi, previsti dalla normativa fiscale vigente.

I beneficiari del Piano, oltre al personale Effepierre, sono i famigliari diretti, anche non fiscalmente a carico.