Lo sviluppo sostenibile è una priorità consolidata per Effepierre S.p.A. ed espressa nel tempo con azioni concrete, come il sostegno al progetto che Associazione Epsilon Onlus sta realizzando, con il supporto delle Religieuse Marianiste, nel villaggio di Tchébébé in Togo.

In questa comunità la popolazione trae sussistenza principalmente dall’agricoltura, mentre altre opportunità di apprendimento professionale sono scarse o inesistenti.

Il progetto si propone di assistere quattro giovani all’anno, ragazzi e ragazze con un’età compresa tra i 20 e i 25 anni, insegnando loro la professione della sartoria e della tessitura delle Pagne, un capo d’abbigliamento caratteristico delle regioni togolesi.

La formazione si svolgerà presso un centro professionale che verrà appositamente istituito, dove le Suore Marianiste si dedicheranno a seguire il percorso didattico di questi giovani.

Oltre alle competenze di cucito, verranno erogati anche corsi di lingue (francese e inglese), economia e altre utili competenze.

Al termine dei tre anni, questi giovani saranno in grado di aprire i loro laboratori e garantirsi un sostentamento dopo avere anche conseguito il Certificato di Attitudine Professionale (CAP).

Il progetto prevede anche l’acquisto dell’attrezzatura necessaria all’apertura dei laboratori, inclusi macchine da cucire, macchine per tessere, tavoli da lavoro, ferri da stiro, fili e forbici, al fine di garantire tutte le risorse per svolgere le attività dei partecipanti.

In osservanza del Goal 8 dell’ONU, siamo convinti di quanto sia importante promuovere lo sviluppo sostenibile nei territori, in questo caso in un Paese in via di sviluppo, con iniziative a sostegno delle attività locali e della creazione di opportunità di crescita e di lavoro per le popolazioni, con particolare attenzione ai più giovani.